CULTURA | FESTA | ALTA VALSUGANA
Sarà la "regina" dei prodotti autunnali la protagonista della manifestazione in programma a Roncegno Terme dal 23 al 24 ottobre.
Al via infatti l'edizione 2021 della "Festa della Castagna".
Tanti gli appuntamenti in programma che spaziano tra escursioni, degustazioni e attività per i più piccoli.
Nelle giornate di sabato, 23 ottobre, e domenica 24 ottobre, ci sarà la possibilità di passeggiare per le vie del centro tra i banchetti del "Mercatino della Castagna" aperto dalle 10 alle 19 che darà la possibilità di acquistare e degustare deliziosi prodotti locali.
Spazio poi, dalle 16 a "La passione di Beniamino" un ricordo dello storico presidente dell’Associazione Castanicoltori di Roncegno e piantumazione di un castagno nella zona di Villa Flora.
Domenica, 24 ottobre, alle 9.30 largo ad un'escursione a piedi tra i secolari castagni, passando per i caratteristici masi della montagna con laboratori e vecchi mestieri lungo il percorso e castagnata con intrattenimento presso uno dei masi.
Per informazioni su costi e iscrizioni è necessario contattare l'APT Valsugana Ufficio di Levico telefonando allo 0461 727700.
Non mancano poi le attività per i più piccoli a cui sono dedicate diverse iniziative:
Sabato 23 ottobre - ore 15.00 - Piazzale Villa Flora (in caso di maltempo presso il Teatro Parrocchiale)
Lettura “Alberi” con l’attrice Veronica Risatti e la violoncellista Adele Pardi de Il teatro delle Quisquilie
Sabato 23 ottobre (14.00-18.00) e domenica 24 ottobre (10.00-12.00 e 13.00-17.00) - Zona Villa Flora
Laboratori manuali con le Libellule Blu Blu
Sabato 23 e domenica 24 ottobre
Installazione multimediale “Marco Pola: Roncegno Terme ricorda il suo poeta” a cura degli alunni delle scuole primarie di Roncegno e Marter.
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...