CULTURA | INCONTRO
La Fondazione Pezcoller organizza 7 incontri sulla piattaforma Zoom dedicati a coloro che, per lavoro o passione, sono interessati alla comunicazione scientifica.
Al ciclo di webinar prenderanno parte alcuni tra i più noti comunicatori della scienza italiani: Roberta Villa, Giancarlo Sturloni, Ruggero Rollini, Beatrice Mautino, Daniela Ovadia, Elisabetta Tola e Luca De Fiore.
«Ognuno di loro - sottolineano i promotori - condividerà la propria esperienza, raccontando come funziona il proprio lavoro».
L'appuntamento è ogni mercoledì, alle 18, dal 5 maggio al 23 giugno.
Gli incontri sono aperti a tutti e gratuiti.
Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito!
PROGRAMMA
ROBERTA VILLA – Come ho comunicato la pandemia sui social network
5 maggio, ore 18
Iscrizione
GIANCARLO STURLONI – Come comunico il rischio: dalla prevenzione alle emergenze
12 maggio, ore 18
Iscrizione
RUGGERO ROLLINI – Come racconto la scienza ai giovani, da Instagram a Twitch
19 maggio, ore 18
Iscrizione
BEATRICE MAUTINO – Gli errori da non fare quando comunichi la medicina
26 maggio, ore 18
Iscrizione
DANIELA OVADIA – Fra bioetica e comunicazione. Come funziona il mio lavoro
9 giugno, ore 18
Iscrizione
ELISABETTA TOLA – Che cosa fa il data journalist?
16 giugno, ore 18
Iscrizione
LUCA DE FIORE – Come funziona il mondo dell’editoria medico-scientifica oggi
23 giugno, ore 18
Iscrizione
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...