Secondo una stima di PWC, le aziende che investono nel digitale mostrano nel medio e lungo termine una riduzione dei costi e un aumento dei guadagni cumulativo nell’ordine del 8-10% annuo.
Lo dicono i dati di bilancio: la digitalizzazione non è un mero esercizio accademico di implementazione tecnologica, ma uno strumento che può favorire la competitività delle imprese sui mercati internazionali in un’ottica di lungo termine. È il volano di una trasformazione profonda che, anche grazie alle risorse messe a disposizione attraverso il Next Generation EU, si sta concretizzando in un generale processo di riconversione industriale.
Questo il tema del webinar promosso oggi pomeriggio da Confindustria Trento “Sei veramente pronto a governare la transizione 4.0?”. Un appuntamento che conta sulla partecipazione di un relatore d’eccezione, Marco Taisch, docente del Politecnico di Milano e presidente del Competence Center MADE della Lombardia, invitato a intervenire per offrire la sua visione strategica del processo di digitalizzazione in Italia e nel mondo.
Il webinar è anche l’occasione per un momento di riflessione sulle attività sviluppate dall’Associazione degli industriali sul fronte dell’innovazione. Da più di due anni, in collaborazione con la Fondazione HIT – durante l’incontro anche l’intervento del Presidente Paolo Girardi – e nell’ambito delle attività del Digital Innovation Hub del Trentino, Confindustria Trento porta avanti un progetto di consulenza che vuole supportare le aziende nella difficile strada del cambiamento digitale e tecnologico. “Grazie all’attività di assessment della maturità digitale – precisa Mirco Cainelli, vicepresidente di Confindustria Trento con delega all’Innovazione, Sviluppo e Impresa 4.0 – siamo riusciti ad entrare in più di 40 aziende e offrire un servizio concreto per rendere il nostro tessuto imprenditoriale più robusto e competitivo”.
Tre le testimonianze imprenditoriali incluse nel programma dell’appuntamento per raccontare esperienza di innovazione vissuta: quella di Angelo Angeli, ZV Meccanica Srl, di Fabrizio Defant, Pama Spa, di Alberto Zanetti, Zanetti Srl.
Ufficio stampa Confindustria Trento
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...