Provincia, Upipa e Spes siedono assieme, allo stesso tavolo, per predisporre i protocolli necessari a riaprire ai parenti le case di riposo, senza più plexiglas o barriere. «Un tavolo molto qualificato – spiega il segretario generale della Fp Cgil Luigi Diaspro – ma presso il quale si è accuratamente evitato di mettere una sedia per i lavoratori che, quei protocolli, li dovranno poi mettere effettivamente in pratica nelle strutture.
Non saranno i rappresentanti legali di Provincia, Spes e Upipa - che al tavolo dettano le regole, a debita distanza dal luogo di applicazione delle stesse - a vedersi ancora una volta cambiati i carichi di lavoro e i rischi di contagio. Non scordiamolo: anche se la maggioranza degli ospiti è vaccinata, questo non è garantito per l’ampia platea dei loro familiari in visita. Aggiungiamo che alcuni ospiti – per loro scelta – non sono vaccinati e che, da quanto apprendiamo dalla stampa, si parla di ampliare le visite anche a più di un familiare per volta».
Fp Cgil condivide l’obiettivo di dare risposta al bisogno fondamentale, per utenti anziani e familiari, di potersi rivedere e forse riabbracciare in modalità ovviamente sicure e protette per tutti, ma sarebbe molto opportuna e forse necessaria la condivisione con il sindacato che, lo ricordiamo, ha contribuito in larga parte all’elaborazione delle linee guida per la sicurezza nelle Apsp trentine.
«Sollecitiamo pertanto Provincia, Upipa e Spes a convocarci: i rappresentanti dei lavoratori sapranno apportare un contributo positivo al miglior esito di questa delicata fase».
Ufficio stampa FP CGIL
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...