Fp Cgil: «Percorso avviato da noi con la giunta Rossi e ripreso con l’attuale giunta: finalmente una risposta e un futuro a queste persone».
La notizia, per 56 persone, è di quelle da ricordare: la Provincia ha completato la procedura di stabilizzazione di lavoratori e lavoratrici che, da anni, rinnovavano contratti precari. Per il segretario generale della Funzione pubblica Cgil, Luigi Diaspro, si tratta di un successo: «Fin dal 2018, con Stefano Galvagni, abbiamo sollevato la questione con l’allora giunta guidata da Ugo Rossi. Ci fu ascolto da parte loro e ci furono le proroghe dei contratti, con la presa in carico del problema e la promessa di una soluzione strutturale. Nel 2021 abbiamo avuto nuove interlocuzioni con l’attuale giunta e, completata la fase di discussione, la Provincia ha dato seguito alla procedura di stabilizzazione che – va detto – da quel punto si è svolta in maniera rapida».
Entrando nel dettaglio, sono state stabilizzate figure professionali delle categorie B, C e D. Per la categoria B: 3 operatori ai servizi ausiliari e 1 cuoco specializzato. Per la categoria C 8 assistenti a indirizzo amministrativo/contabile, 2 assistenti a indirizzo socio/assistenziale, 6 assistenti a indirizzo storico/culturale, 1 assistente a indirizzo tecnico/sanitario-ambientale. Per la categoria D: 15 funzionari a indirizzo economico/finanziario, 5 funzionari a indirizzo amministrativo/organizzativo, 11 funzionari a indirizzo tecnico, 2 funzionari a indirizzo storico/culturale e 2 funzionari a indirizzo amministrativo/comunicazione.
Ufficio stampa FP Cgil
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...