"Finalmente un messaggio di vicinanza concreta del Parlamento verso i cittadini più deboli. Grazie al contributo determinante della Lega, la Camera ha approvato la nostra proposta di legge, a prima firma Panizzut e sottoscritta da tutta la commissione Affari sociali di Montecitorio, per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei cosiddetti 'farmaci orfani'. Esprimiamo grande soddisfazione per aver sensibilizzato il Legislatore ad affrontare questo tema e a iniziare a fare in modo che chi soffre di queste malattie sia meno invisibile. Con una prevalenza inferiore a 5 persone ogni 10mila si parla infatti di malattie rare e di malattie ultra rare quando parliamo di una persona su 50mila. In questo provvedimento, tra le malattie rare disciplinate, sono compresi anche i tumori rari e questo è molto importante. Quando parliamo di malati rari, delle loro famiglie, parliamo di persone che devono veramente affrontare molte difficoltà: intanto, per accedere ad una diagnosi corretta - come sappiamo, il ritardo nelle diagnosi incide negativamente sulle prognosi - e poi ci sono le difficoltà per avere un'assistenza medica adeguata, perché non basta il farmaco specifico, ma ci sono anche terapie riabilitative e psicologiche, nonché necessità di aiuti concreti alle famiglie di questi pazienti. Ci sono anche difficoltà di accedere alle cure e anche disuguaglianze territoriali. Per questo, il provvedimento approvato alla Camera garantisce l’uniformità della erogazione nel territorio nazionale delle prestazioni dei medicinali, inclusi quelli orfani; prevede il coordinamento, riordino e potenziamento della rete nazionale per le malattie rare e il sostegno alla ricerca, l'aggiornamento dell’elenco delle malattie rare e dei livelli essenziali di assistenza. E' un primo, grande passo verso la giusta direzione per i pazienti affetti da malattie rare e dei propri famigliari. Ora il provvedimento passa al Senato. Auspichiamo tempi brevi per il via-libera definitivo. La Lega c'è e continuerà a vigilare".
Lo dichiara il deputato trentino della Lega Mauro Sutto, membro della commissione Affari sociali della Camera.
Ufficio stampa Lega
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...