CULTURA | CONFERENZA | INCONTRO
É un dato di fatto: il Coronavirus ha cambiato e cambierà ancora profondamente il modo di lavorare.
Milioni di aziende, sia in Italia che all'estero, in questi mesi hanno infatti adottato lo smartwork.
Che impatto avrà dunque il Covid-19 sul mercato del lavoro e sulle famiglie e quali cambiamenti ci saranno sulle città?
«Negli Stati Uniti - sottolinenao i promotori - grandi imprese come Google, Facebook e Apple hanno scoperto che i loro impiegati sono più produttivi da casa che in ufficio».
Saranno questi interrogativi a scandire gli appuntamenti settimanali del Festival dell'Economia online.
Due i LIVE della settimana che approfondiamo di seguito.
Mercoledì 1 luglio, dalle 18, il viaggio nell'"Economia ai tempi del Covid" farà sì che Tito Boeri - direttore scientifico del Festival dell'Economia - e Enrico Moretti - uno dei maggiori esperti di economia urbane e del lavoro - si confrontino in "Come cambieranno le città dopo il Coronavirus".
Giovedì 2 luglio alle 15 spazio invece all'incontro moderato dalla giornalista Paola Pica "Gender gap: l’impatto del Coronavirus sul mercato del lavoro e sulle famiglie", per la sezione "Intersezioni", con Alessandra Casarico e Chiara Saraceno.
«L’impatto del coronavirus sull'economia e la società - proseguono i promotori - ha allargato il gender gap nel mercato del lavoro e non scalfito lo squilibrio di genere nella divisione del lavoro familiare. Le scelte governative su che cosa e quando riaprire, in particolare la decisione di non riaprire i servizi educativi e le scuole hanno rivelato una visione della famiglia, dei ruoli di genere, ma anche dei diritti dei bambini e ragazzi, vecchia e fuori tempo, allargando non solo le disuguaglianze di genere, ma anche quelle sociali».
Non sono però questi gli unici eventi in programma.
Quindi, segui i link, tutte le conferenze sono visibili sul sito, oppure su Facebook (@festivaleconomiatrento) e su Instagram (@festivaleconomia).
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...