ARTE | SPETTACOLO | TRENTINO
Largo ad un ricco cartellone di spettacoli dedicati alle famiglie per il periodo natalizio, che accompagnerà il pubblico dentro la magia e la meraviglia che solo il Natale è in grado di regalare a grandi e piccini.
7 dicembre 2025 ore 16 | Trento – Teatro Sociale
Si comincia il 7 dicembre dal Teatro Sociale con uno spettacolo che porterà i più piccoli nella magia dell’evento più atteso dell’anno con "Quando arriva Natale?" della Compagnia Teatrale Stilema.
13 dicembre 2025 ore 20:30 | Pergine Valsugana - Teatro Comunale
15 dicembre 2025 ore 21 | Mezzolombardo - Teatro S. Pietro
BALLETTO DI SIENA
IL LAGO DEI CIGNI
14 dicembre 2025 ore 16 - Trento | Auditorium S. Chiara
A seguire, il 14 dicembre, un altro appuntamento per bambini all’Auditorium S. Chiara con "La conta di Natale" di Claudio Milani.
21 dicembre 2025 ore 16:30 e 20:30 | Trento - Auditorium S. Chiara
Il 21 dicembre toccherà ad un classico del balletto come Lo Schiaccianoci, proposto all’Auditorium S. Chiara di Trento (in doppia replica) dal Balletto di Mosca: un cast di stelle del balletto russo-ucraino per una fiaba senza tempo.
23 dicembre 2025 ore 20:30 - 24 dicembre 2025 ore 16 - 25 dicembre 2025 ore 20:30 | Trento - Auditorium S. Chiara
Dal 23 al 25 dicembre sarà invece possibile trascorrere il Natale all’Auditorium S. Chiara in compagnia di Kataklò Athletic Dance Theatre, punto di riferimento per le performance dal vivo grazie ad uno stile inconfondibile, unico e coinvolgente, che sarà sul palco con "Aliena", il nuovo lavoro nato dalla visionaria coreografa Giulia Staccioli. Un invito a celebrare la diversità in tutte le sue forme.
Dopo Natale, invece, spazio ad un appuntamento dedicato al pubblico dei più piccoli e non solo.
26 dicembre 2025 ore 20:30 - 27 dicembre 2025 ore 18 - 28 dicembre 2025 ore 16 | Trento - Teatro Sociale
Dal 26 al 28 dicembre il palco del Teatro Sociale ospiterà la compagnia Teatro Necessario con "Nuova Barberia Carloni", un coinvolgente spettacolo tra circo, musica e giocoleria per tutta la famiglia, in cui tre clown sono pronti a restituire ai fasti di un tempo una antica barberia.
28 dicembre 2025 ore 17 | Mezzolombardo - Teatro S. Pietro
EGRIBIANCODANZA
LO SCHIACCIANOCI
31 dicembre 2025 ore 20:30 - 1 gennaio 2026 ore 16 | Trento - Teatro Sociale
Per concludere l’anno e salutare nel migliore dei modi quello nuovo a teatro, l’appuntamento è al Sociale di Trento (31 dicembre e 1 gennaio 2026) con una tra le opere più famose di William Shakespeariano come "Romeo e Giulietta", portato sul palco dalla compagnia vicentina Stivalaccio Teatro, per la regia di Marco Zoppello, giovane ed emergente attore, autore e regista, nonché fondatore della compagnia stessa, da sempre impegnata nella valorizzazione del teatro popolare e della Commedia dell’Arte. Non fa quindi eccezione Romeo e Giulietta - L’amore è saltimbanco, con cui Marco Zoppello presenta sul palco una sorta di “prova aperta” della più grande storia d’amore di tutti i tempi, abbattendo la “quarta parete” e facendo diventare il pubblico parte integrante e integrata dello spettacolo.
8 gennaio 2026 ore 20:30 - 9 gennaio 2026 ore 20:30 - 10 gennaio 2026 ore 20:30 - 11 gennaio 2026 ore 18 | Trento - Teatro B. Cuminetti
Ad Andrea Castelli andrà infine il compito di concludere la programmazione natalizia a Trento. Dall’8 all’11 gennaio l’attore e artista trentino presenterà al Teatro Cuminetti il suo nuovo lavoro teatrale: "Stuf", monologo con cui il ‘vecchio’ Andrea Castelli passerà in rassegna, senza peli sulla lingua, i divertenti dietro le quinte del suo lungo e tormentato percorso teatrale.
La programmazione di Natale proposta dal Centro S. Chiara non si limiterà tuttavia al solo capoluogo trentino, ma farà tappa anche nei teatri di Pergine e Mezzolombardo con spettacoli di danza di grande livello. A cominciare da un classico del balletto come "Il lago dei cigni", celebre titolo portato in scena dal Balletto di Siena, su musiche di Ciajkovskij, in programma al Teatro Comunale di Pergine (13 dicembre) e al Teatro S. Pietro di Mezzolombardo (15 dicembre). Il 28 dicembre, infine, si torna al Teatro S. Pietro di Mezzolombardo con "Lo Schiaccianoci di Ciajkovskij", in questa occasione proposto dalla compagnia Egribianco Danza, in una versione pensata per bambini e famiglie firmata da Raphael Bianco.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!