ARTE | MANIFESTAZIONE | MUSICA | SPETTACOLO | TEATRO | | ALTO GARDA E LEDRO | LAGO DI GARDA
Dal 17 al 27 luglio 2025, Centrale Fies apre al pubblico il frutto di un anno intero di lavoro sviluppato attraverso residenze artistiche, progettualità culturale, alleanze multidisciplinari che hanno dato forma a opere, pensieri e visioni capaci di interrogare il presente. Dieci giorni di programmazione che restituiscono gli esiti dei progetti annuali e i principali assi di ricerca del centro.
Centrale Fies articola la sua programmazione suddividendola per progetto, partendo con LIVE WORKS SUMMIT + Agitu Ideo Gudeta Fellowship (18 - 20 luglio); e a seguire WITCHES BRAND NEW SELF feat FANDANGO LIBRI (23 luglio); Radical Love (24 - 27 luglio), e Undomesticated Ground - Group Show e Live Program (18 luglio - 20 settembre) che aprirà al pubblico giovedì 17 luglio e sarà visitabile durante le giornate di programmazione o su appuntamento fino al 20 settembre.
Fin dalla sua nascita, Centrale Fies ha scelto di abitare un territorio di confine: un avamposto culturale capace di intrecciare le proprie attività con realtà locali, nazionali e internazionali. Un posizionamento preciso, che negli anni si è tradotto in un lavoro costante portato avanti insieme ad artiste, artisti e ai pubblici.
Nel corso dell’anno questa traiettoria prende forma in una costellazione di appuntamenti diffusi, intensi e trasversali: residenze artistiche, produzioni, studio-visit, workshop e pratiche di co-learning che attraversano discipline diverse, dall’antropologia alla poesia, dalla storia all’etnografia, mantenendo sempre un legame vivo con le pratiche performative. Lontana dalle narrazioni mainstream, Centrale Fies ha scelto di costruire sguardi alternativi sul mondo, risemantizzando concetti, immaginari e parole. Tutto ciò che è stato pensato, sperimentato, prodotto e condiviso durante l’anno si apre durante l’estate ai pubblici attraverso una programmazione ricca e sfaccettata, capace di dialogare con prospettive diverse e di entrare in risonanza con target differenti: dai concerti e dalla performance art pensati per le generazioni più giovani, alle compagnie italiane che oggi stanno scrivendo la storia del teatro e della danza contemporanea, rivolte anche a un pubblico più classico. Completano il programma workshop, talk, mostre e momenti di convivialità che ogni anno si rinnovano e invitano a una partecipazione attiva.
Durante il primo weekend di programmazione, dal 18 al 20 luglio, per LIVE WORKS SUMMIT, Centrale Fies presenta le performance finali dell’edizione 2024 di Live Works, uno dei bandi italiani più longevi con un approccio curatoriale decoloniale, e il progetto selezionato nell'ambito di Agitu Ideo Gudeta Fellowship, una borsa di ricerca alla sua IV edizione, pensata per artiste e artisti razzializzati con cittadinanza italiana.
Un’intera serata, quella del 23 luglio, è dedicata al progetto WITCHES / Brand New Self, che torna, dopo il suo consueto appuntamento invernale, in una versione estiva con una collaborazione fruttuosa e attiva con Fandango Libri: qui letteratura, immaginari e riflessioni su tematiche urgenti dialogano per dare voce a nuove soggettività, esplorando pratiche di scrittura, desiderio e autodeterminazione che restano essenziali per immaginare futuri più liberi e plurali.
Il weekend di chiusura della programmazione dell’estate di Centrale Fies è dedicato a Radical Love: un momento che restituisce una lunga storia di alleanze, emozioni, sentimenti, relazioni e attrazioni con i lavori di compagnie amate da pubblico e critica e di artisti e artiste che hanno coltivato con Fies relazioni profonde nel corso degli anni.
Ulteriori informazioni ed il programma completo sono disponibili su www.centralefies.it.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!