Eventivai alla lista eventi

Comunicati

LBL_AT_EMOZIONI |


Ad Ala seta, velluti e monumenti con Palazzi aperti

domenica 14 settembre 2025 dalle ore 10


Dalla chiesa romanica ai palazzi barocchi; dalle rogge e filatoi alle mostre sul velluto. Ala offre tantissimo per la giornata di Palazzi aperti che si terrà domenica 14 settembre.

Il Comune di Ala aderisce da diversi anni a “Palazzi aperti – i municipi del Trentino per i beni culturali”, iniziativa che coinvolge numerosi municipi ed enti trentini e consente di scoprire, con visite guidate ed altre iniziative, diverse bellezze conosciute e meno conosciute del patrimonio artistico e culturale locale.

Ala dedicherà tutta la giornata di domenica 14 settembre all'iniziativa. Sono quattro le proposte, tutte coordinate dal Servizio attività culturali, sport e turismo del Comune. La mattina, a partire dalle 9.45 e fino alle 12, si potrà partecipare a “Rogge e filatoi – visita alle contrade dell'acqua”, durante la quale la professoressa Erica Mondini, con una passeggiata preceduta da un momento introduttivo, accompagnerà i partecipanti a riscoprire i luoghi e gli edifici di produzione della seta, con tutti i cicli di lavorazione che si trovavano ad Ala nell'epoca d'oro della città, quella del Seicento e Settecento, in cui divenne la “città del velluto”. Ritrovo in sala Zendri (via Soini) alle 9.45. La mattina si potrà anche optare per la visita alla chiesetta di San Pietro in Bosco, raggiungibile con una passeggiata tra i vigneti (partenza ore 10 da piazza San Giovanni). Qui, grazie alla collaborazione con la Compagnia della Stella, ci si imbatterà in attori in costume medioevale e si potrà ascoltare la storia dell'antica chiesa, scoprendo anche le leggende che la caratterizzano. Il luogo sarà raggiungibile anche in autonomia, la visita inizierà alle 10.30.

Nel pomeriggio si potrà invece partecipare ad una visita al centro storico, con partenza da palazzo Pizzini in via Gattioli alle 14.30. La visita animata sarà curata dall'Associazione culturale Vellutai Città di Ala. Di palazzo in palazzo, di corte in corte, si scopriranno luoghi noti e meno noti di Ala. Ogni angolo della città ha qualcosa da raccontare, per conoscere così la ricca storia della cittadina. La visita si concluderà alle 16 a palazzo Taddei, dove si potrà visitare la mostra, curata dal Castello del Buonconsiglio, “Estro ed eleganza. Tessuti alla moda nel Settecento”, dedicata all'arte tessile. È un assaggio del nascente Museo provinciale del Tessuto; la mostra sarà aperta tutto il giorno dalle 10 alle 18.

Per partecipare alle visite, tutte gratuite, è consigliata la prenotazione, soprattutto per la visita alle contrade dell'acqua e alla visita al centro storico. Per riservare un posto contattare il Servizio attività culturali: 0464 674068, cultura@comune.ala.tn.it.

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla