Eventivai alla lista eventi

News & Blog

CULTURA | MANIFESTAZIONE | STORIA | ROTALIANA


Alla scoperta dei carnevali tradizionali trentini con Giovanni Kezich

Cultura e tradizione trentina


Tradizione e cultura popolare.

Due realtà che si combinano magistralmente all'interno di una delle tradizioni più antiche e colorate d'Europa... quale?
Il Carnevale tradizionale

Un mondo che scopriamo grazie al direttore del Museo degli usi e costumi della gente Trentina, Giovanni Kezich profondo conoscitore di questo argomento.

Direttore, cosa possiamo dire per contestualizzare il "Carnevale"?
In realtà comincerei dal fatto che, quando si parla di Carnevale, in pochi sanno bene di cosa si tratta visto che si possono intendere due cose completamente diverse.  
Per prima cosa il carnevale è un momento dell’anno. Poi dobbiamo distinguere tra mascherate e carnevali.

il momento della consegna del premio di Europa Nostra al Direttore per il progetto Carnival King of Europe

Mascherate e carnevali, qual è la differenza?
Le mascherate sono manifestazioni in cui è d’obbligo che certi personaggi ritornino sempre uguali a se stessi. Diciamo che sono legate ad un copione che non riguarda solo il costume, ma anche il modo in cui appaiono, le cose che fanno, insomma tipologie di azioni che sono assolutamente fisse.
Dall’altra abbiamo delle feste, sfilate di carri, dei carnevali in cui queste figure rituali non ci sono oppure ricoprono un ruolo secondario. Insomma, ognuno interpreta la propria idea di "carnevale" con il carro e il tema che crede: sono manifestazioni a tema libero.

Quando si parla di mascherate e carnevali quindi è d'obbligo non confondere le due realtà, giusto?
Assolutamente sì, diciamo pure che sono nati dallo stesso impianto, ma hanno preso strade diverse. Se volessimo fare un paragone con uno sport potremmo pensare al calcio, con squadre che giocano in due campionati differenti. Alla base troviamo due filosofie e strade diverse e non è detto si riconoscano come parte dello stesso ambito. 

logo_CarnivalKingofEurope.jpg

Ci sono anche delle differenze "storiche"?
Sicuramente sì. Storicamente il carnevale è un prodotto abbastanza tardo, diciamo che se ne parla dal 12esimo - 13esimo secolo.
Le mascherate invece vanno indietro nei tempi.
Noi ci occupiamo di mascherate arcaiche - quindi di questi rituali - dal 2006, e nel 2007 come Museo abbiamo promosso il progetto Carnvial King of Europe: una fortunata ricerca sulle comuni radici delle mascherate invernali in Europa che è stata oggetto di importanti riconoscimenti non solo in Italia e nel Trentino, ma anche in Giappone, in Finlandia, in Slovacchia e in Croazia.

Che cosa è emerso?
Che il complesso rituale della mascherata ha dei riti che gli sono propri: serve a risanificare l’ambiente ed a creare un anello ideale, un rito peripatetico che richiama anche molti aspetti del magismo elementare.
Vengono poi richiamate la relazione tra i morti e i vivi; il legame tra chi - possiamo dire - "sta al gioco" e quindi offre qualcosa alle maschere o si ferma a chiacchierare e anche la continuità del segreto del mascherato - una forma di aggregazione dei giovani al mondo degli adulti.

Foto_Comitato_Carnevale_dei_Matoci_IMG_0015.JPG.jpeg

Entriamo un po' nello specifico del Trentino. Quanti e quali sono questi carnevali tradizionali? 
In Trentino ne contiamo 9, 10 considerando anche il Biagio delle Castellare. Di questi però alcuni non sono a cadenza annuale, ma vengono proposti ogni 4 o 5 anni.
Quello sicuramente più conosciuto è quello che si festeggia il sabato grasso a Valfloriana, poi il martedì grasso ci sono quelli di Palù del Fersina, l'albero di Graunoil processo al Carnevale di Valda e quello di Romeno. I carnevali della Val di Fassa iniziano a gennaio e vanno avanti fino al martedì grasso.
Poi c'è la rievocazione a Coredo, che si festeggia ogni 5 anni il sabato grasso, e quella di Carano che si celebra invece ogni 4 anni. Anche se qui c'è una certa ritrosia a considerare il banderal una manifestazione carnevalesca: è visto più come un diritto di passaggio ai ranghi dei coscritti, loro la vedono come una cosa inutilmente estemporanea, anche il banderal è il martedì grasso. Inoltre, la prima domenica di quaresima a Varignano si portano delle strutture che si chiamano proprio "carnevali" mentre a Castello Tesino, ogni 5 anni, a chiudere il periodo carnevalesco c'è il processo al Conte Biagio.

Il più conosciuto è quindi quello di Valfloriana?
Sì, io partirei da Valfloriana perchè è una mascherata che possiamo considerare quasi un modello o un paradigma per il carnevale. 
Si sviluppa come un corteo che visita tutte le frazioni dalla più in quota alla più bassa. 
In questo rito si succedono tre fasi distinte che come impianto ritroviamo anche in tutti i carnevali di Europa e si evidenziano con l'entrata in scena di maschere diverse. 

La sala dedicata al Carnevale nel Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Quali sono queste maschere?
I primi ad arrivare sono i Matoci, sono le maschere che fanno paura, che parlano in falsetto e scuotono campanacci.  
I secondi personaggi sono gli Arlecchini - hanno capello a punta e danzano. In quasi tutti i carnevali tradizionali accompagnano degli sposi "finti", anche questa una costante che si ritrova un po' d'appertutto con questi matrimoni fasulli. 
La terza ed ultima squadra è quella dei Paiaci personaggi che fanno ridere, burleschi.
Una struttura che richiama un po' le mascherate di tutta l'Europa cattolica e ortodossa dove c'è una prima fase paurosa, poi ci sono gli arlecchini che introducono la fase finale, quella della burla.

Possiamo soffermarci sulle maschere del nucleo "arlecchinesco"?
Sì, è un piccolo nucleo di carattere arlecchinesco che si distingue in 3 personaggi (marascos, lachè e arlecchini) una figura che, di norma, introduce le maschere burlesche, anche se non è sempre così. Sono personaggi emblematici e, in quasi tutta Europa, hanno lo stesso cappello a cono.

Questo arlecchino è legato alla maschera del carnevale? 
Sicuramente. Il personaggio arlecchino esiste in quasi tutta l'Italia del nord e possiamo considerarla un figlio cinquecentesco di queste qui. 
C'è poi un personaggio, Zanni, che ha una livrea simile a quella degli arlecchini ed è bianca: a Carano, sono gli straccioni che vanno a portare via le cose durante la fase burlesca. 

Carnevale_Matoci_Valfloriana_Fototeca_Trentino_Marketing_foto_di_Daniele_Lira_28520.jpeg

Un'ultima domanda: ci sono motivi particolari che hanno permesso di mantenere fino ai giorni nostri queste mascherate arcaiche?
Direi la tradizione, probabilmente una "questione" di ritardo. Nelle zone più remote assistiamo ad un conservatorismo più grande e il ricambio è più lento. Anche se la filosofia della mascherata non ha nulla a che fare con le culture minoritarie, accade molto spesso che si presentino proprio dove ci sono anche delle tutele alle minoranze linguistiche. Per fare un esempio i mocheni e i ladini di Fassa. Non è sempre il caso, Romeno una delle valli in cui si parla la stessa lingua…

Vuoi qualche informazione in più?
Scopri i carnevali tradizionali trentini.

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla