LBL_ | ROVERETO
Giovedì 15 e venerdì 16 maggio alle 20.30 al Teatro Zandonai di Rovereto va in scena “Che Peccato!" ovvero lo spettacolo finale del progetto InsideOut, ideato da Elementare Teatro e giunto alla sua quinta edizione. Protagonisti 160 ragazze e ragazzi di sei istituti superiori, coinvolti non solo in scena ma anche nella musica, danza, video, scenografie, costumi e comunicazione.
Con “Che Peccato!” si affronta un tema classico e sempre attuale: i sette peccati capitali, osservati e raccontati attraverso lo sguardo degli adolescenti di oggi. Al centro della scena, la storia di un ragazzo e della sua famiglia diventa pretesto per riflettere su come queste “colpe” antiche si manifestino nel presente, tra desideri, inquietudini e contraddizioni. Il palco diventa così specchio delle emozioni, delle domande e delle visioni del mondo dei più giovani.
Il progetto è ideato e condotto da Carolina De La Calle Casanova e Federico Vivaldi, con il sostegno del Comune di Rovereto, della Fondazione Caritro e la collaborazione di scuole e realtà culturali del territorio. Dopo il tutto esaurito delle repliche scolastiche, restano pochi posti per le due serate aperte al pubblico.
🎟 Biglietto unico: 5 euro
📧 Prenotazioni: info@elementareteatro.it
🔗 Info: www.elementareteatro.it
Il progetto è stato ideato da Elementare Teatro ed è un’iniziativa promossa dall’Ufficio Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Rovereto, in collaborazione con il Centro Giovani SmartLab.
La conduzione del percorso formativo e la regia dello spettacolo sono curati da Carolina De La Calle Casanova e Federico Vivaldi di Elementare Teatro.
INSIDEOUT è realizzato grazie alla collaborazione e al sostegno della Fondazione Caritro, il Comune di Rovereto, il Liceo Artistico Depero, Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi, Liceo F. Filzi e l’Istituto Tecnico Superiore Don Milani di Rovereto. In collaborazione con JBR Basket.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!