Eventivai alla lista eventi

Comunicati

LBL_AT_RIFLESSIONI |


“Sin-biosys- i funghi delle Dolomiti”

fino al 5 ottobre 2025 a Molina di Fiemme


Prende il via in Val di Fiemme il primo festival di micologia delle Dolomiti. Si tratta di “Sin-biosys- i funghi delle Dolomiti”, che andrà in scena dal 30 settembre al 5 ottobre  a Molina di Fiemme. 

Largo qui a 5 giorni di approfondimenti con escursioni guidate, mostre e talk con esperti del settore a livello italiano. Un viaggio a 360 gradi nel mondo dei funghi e dei licheni, attraverso contributi di esperti e studiosi provenienti dall’Università di Trento e Bologna, ma anche mostre, escursioni guidate, laboratori, pranzi ovviamente a base di funghi, e persino pratiche di yoga collegate al tema della giornata.

L’assunto alla base dell’evento è affascinante e va oltre alla conoscenza dei funghi in sé, proponendo piuttosto di guardare ad essi in quanto organismi in grado di sviluppare sofisticati modelli comportamentali all’interno degli ecosistemi. Grazie al loro apparato di tecnologie e strategie relazionali, infatti, i funghi sono riusciti a sopravvivere a cinque estinzioni di massa e popolano la terra da 2 miliardi di anni; vivere in sin-biosi (vita insieme) con il proprio ambiente è quindi quanto noi esseri umani possiamo imparare da questi organismi.


Il programma
L’evento inaugura martedì 30 settembre alle 9, con una giornata dedicata al tema dell'identificazione dei funghi in ambiente naturale, suddivisa in un'esperienza sul campo con i micologi e due talk su funghi velenosi e commestibili.
Mercoledì 1 ottobre si approccia il tema della biomimesi comportamentale: cosa possiamo imparare dai funghi per vivere in maniera sostenibile?
Giovedì 2 ottobre, il prof. Gabriele Gheza dell’Università di Bologna introduce il tema dei licheni, illustrandone l’inaspettato modello sociale. I licheni sono poi i protagonisti del pranzo a cura dello chef stellato Alessandro Gilmozzi (posti limitati) e della mostra “Minimondi: la straordinaria strategia di vita dei licheni”, visibile al parco di Paneveggio per scuole ed associazioni fino a novembre.
Altro aspetto è la micocoltura, trattata venerdì 3 ottobre attraverso tre talk ed un laboratorio. Sabato 4 ottobre è la volta di funghi e salute, con intervento, tra gli altri, del direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive UNITN, prof. Gianluca Esposito. Si chiude domenica 5 ottobre con aperitivo e yoga per tutti.

Scarica la locandina.

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla