FESTA | MANIFESTAZIONE | SPORT | | TRENTO
Torna a Trento, il 26 settembre, la Pigiama Run di LILT giunta quest'anno alla sua quarta edizione.
L’evento, organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trento, è a scopo benefico. I partecipanti dovranno indossare un pigiama o una camicia da notte per attraversare le strade della città per sentirsi vicini ai piccoli pazienti oncologici che sono costretti ad indossarlo ogni giorno in un letto d'ospedale.
La Pigiama Run si corre in tutta Italia, in 33 città, lo stesso giorno e alla stessa ora, al tramonto. A Trento la partenza è infatti prevista alle 19 da Piazza delle Donne Lavoratrici – quartiere Le Albere – e il percorso si snoda in centro per circa 4 km.
Fin dalle 17 però in Piazza si potrà godere della gioia di stare insieme. Sarà aperto il village con la musica e l‘intrattenimento di Radio Dolomiti, media partner locale, uno spettacolo di verticalismo di Handbalance Trento e la possibilità di allenarsi un po’ prima della partenza o di gustare un gelato facendo due chiacchiere.
Alcuni dati
Nell'anno 2024 i pazienti pediatrici trattati dal Centro di Protonterapia a Trento sono stati 61, previsti in aumento nel 2025 (+55% rispetto al 2023). Di questi, 15 famiglie sono state ospiti negli appartamenti LILT. Ogni anno nel nostro Paese si stimano circa 1400 nuovi casi di tumore nella fascia d'età 0 -14 anni e 800 casi tra gli adolescenti di 14-18 anni. (AIRTUM). A Trento nel Day Hospital oncologico, che ha sede presso l’U.O. di Protonterapia, i pazienti pediatrici nella fascia 0-18 anni trentini sono circa 18 all’anno.
Nel mese di settembre si celebra nel mondo la Campagna del Gold Ribbon (il nastro d’oro) dedicata proprio alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, ed ecco perché anche la Pigiama Run si svolge a settembre. Anche quest’anno testimonial nazionali dell’evento sono Edoardo Stoppa e Juliana Moreira.
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trento è un’Organizzazione di Volontariato nata nel 1958 che, con volontari formati, opera in campo oncologico per costruire una rete efficace di informazione e servizi dedicata agli ammalati, ai familiari e a tutta la comunità. Al centro c’è la persona: questo il cardine delle attività. Prevenzione primaria, diagnosi precoce, riabilitazione psicologica e fisioterapica, assistenza, sostegno alla ricerca: questi gli ambiti di impegno dell’Associazione, affrontati con trasparenza, scientificità e professionalità.
LILT Trento, C.so 3 Novembre 134
tel. 0461.922733, www.lilttrento.it, info@lilttrento.it, FB e Ig LILT Trento
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!