Eventivai alla lista eventi

Comunicati

LBL_AT_RIFLESSIONI |


Andrea Franzoso presenta "Ero un bullo"

mercoledì 22 ottobre 2025 h20:30


La biblioteca civica "Bruno Emmert" propone, mercoledì 22 ottobre, l'incontro con Andrea Franzoso, autore ed esperto di legalità e di educazione civica, che presenta il suo libro «Ero un bullo» (De Agostini, 2022), la vera storia di Daniel Zaccaro, una vicenda di rinascita che parla ai ragazzi ma molto anche agli adulti. L'autore dialogherà con l'assessore alle politiche giovanili e sociali Mattia Mascher. L'ingresso è libero ma si consiglia la prenotazione, che si può fare su Eventbrite.

La serata, che si terrà all'auditorium di Palazzo dei Panni con inizio alle ore 20:30, è realizzata in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Arco.

Il libro

Daniel vive a Quarto Oggiaro, periferia di Milano. In famiglia il clima è teso, pochi soldi e continui litigi. Cresce nei cortili delle case popolari, ama il calcio e in campo è il più forte, tanto che a dieci anni gioca con la maglia dell’Inter. Le aspettative su di lui sono altissime, e non vuole deluderle. Ma quando, durante una partita, Daniel manca il goal decisivo, il sogno di diventare un calciatore famoso è infranto per sempre. Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca. E infatti, lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i “ragazzi difficili”, e lentamente impara a guardare le cose da una nuova prospettiva.

L'autore

Andrea Franzoso è stato cadetto dell’Accademia militare di Modena e per otto anni ha prestato servizio come ufficiale dei carabinieri, congedandosi col grado di capitano. Ha vissuto quattro anni coi gesuiti, ha lavorato in azienda. Oggi si occupa di educazione civica dalla scuola primaria alle superiori. Ha scritto due libri per ragazzi, «#disobbediente! Essere onesti è la vera rivoluzione» (De Agostini, 2018) e «Il disobbediente» (BUR, 2021), sulla sua esperienza personale: nel 2015 infatti, con coraggio e onestà, Andrea decide di denunciare il capo della azienda per la quale lavora perché utilizza denaro pubblico per i propri interessi. Si apre un'inchiesta, il capo si dimette e Andrea perde il posto di lavoro. La domanda è: vale la pena essere onesti? Una lezione di etica e di coraggio, ma soprattutto un’iniezione di fiducia per chi pensa che l’Italia sia un Paese senza speranza. Altri suoi libri: «Viva la Costituzione. Le parole ai protagonisti. Perché i nostri valori non rimangono solo sulla Carta» (De Agostini, 2020), «Stefano. Una lezione di giustizia» con Ilaria Cucchi (Rizzoli, 2021), «Lo chiamavano Tempesta. Storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo» (De Agostini, 2024).

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla