Eventivai alla lista eventi

Comunicati


Conversazioni d'autore alla Sala Filarmonica di Trento

Fino al 19 novembre 2025


Ricominciano, nella ristrutturata Sala della Filarmonica, gli appuntamenti “Conversazioni d’autore” a cura della Consulta dei soci della Banca per il Trentino-Alto Adige. La Banca, in occasione del 130° dalla fondazione della prima Cassa rurale - Brez - ora parte della Banca per il Trentino-Alto Adige, ha organizzato lungo tutto il corso dell’anno, appuntamenti culturali, musicali sportivi e feste dedicate ai soci, in vari luoghi del Trentino e dell’Alto Adige. Ora, passata l’estate, ricominciano gli incontri sui grandi temi del nostro tempo.

Il primo appuntamento, 22 ottobre alle 18, vedrà Elisa Calliari - ricercatrice presso il Centro Euro Mediterraneo sui cambiamenti climatici - insieme a Paulo Lima, presidente dell’Associazione Viração & Jangada, anticipare i temi che verranno affrontati alla 30ª edizione della Conferenza delle Parti, l’appuntamento annuale sui cambiamenti climatici sotto l’egida dell’ONU. COP 30 si svolgerà dal 10 al 21 novembre a Belém, nel cuore dell’Amazzonia in Brasile.

Il giorno dopo, giovedì 23 ottobre alle 20:30, Enrico Merlin, storico della musica, divulgatore, docente, compositore e chitarrista, riconosciuto tra i massimi esperti mondiali di Miles Davis,
guiderà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso un secolo di musica, esplorandone curiosità e peculiarità.

Mercoledì 29 ottobre alle 18 sarà invece Franco Bernabè - già amministratore delegato di ENI, e di Telecom Italia di cui ora è presidente così come dell’Università degli Studi di Trento - insieme a Veronica De Romanis - docente all’European economics Standford University di Firenze e alla Luiss di Roma, già membro del Consiglio degli Esperti al Ministero dell’Economia e della Finanze - a riflettere sul tema “Democrazie occidentali, tra i vincoli del debito e della demografia e futuro (incerto)”. Mentre i primi due incontri saranno condotti da Fausta Slanzi, giornalista, quest’ultimo sarà moderato da Alberto Faustini, già direttore dei due principali quotidiani della regione Trentino Alto Adige e attualmente consigliere per l’informazione e portavoce del vicepresidente del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura).

Il 13 novembre alle 17:45 in Sala Nones di Palazzo Benvenuti Pino Loperfido presenterà il suo ultimo libro “Il dono. Vita e prodigi di Maria Domenica Lazzeri (1815-1848)”, Edizioni del Faro. Pino Loperfido, autore di narrativa e teatro, già ideatore e direttore artistico del Trentino Book Festival, è direttore responsabile di TM-Trentino Mese.

Il 19 novembre sempre alle 20:30, in Sala Filarmonica, Vito Mancuso, teologo, già docente presso la facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele - MI - e presso l’Università degli Studi di Padova, proporrà un’approfondita riflessione sul tema “Non ti manchi mai la gioia”.

L’ingresso è libero e gratuito. Tuttavia, per garantirsi il posto a sedere si consiglia la prenotazione sul sito www.bancapts.it/soci/eventi-130/

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla