LBL_AT_EMOZIONI |
Con un singolare evento al sorgere del sole nella suggestiva cornice della Corte interna del Castel Vecchio al Castello del Buonconsiglio, venerdì 12 settembre alle 7.00 si inaugura la nuova stagione concertistica di Trento Musicantica, festival internazionale organizzato dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara e dal Centro di eccellenza Laurence K.J. Feininger giunto alla 39esima edizione. Con un’articolata programmazione di concerti e incontri, anche quest’anno il Festival accoglie celebri ensemble e illustri studiosi per un viaggio alla scoperta di diversi capitoli della storia musicale, con il capoluogo trentino che diventa centro di richiamo e straordinario crocevia di artisti e progetti per la musica antica. L’edizione 2025, intitolata Giubilar cantando e in programma fino al 5 dicembre, prende il via con un’alba musicale affidata alle voci del Gruppo vocale Laurence Feininger di Trento diretto da Roberto Gianotti, formazione specializzata nel repertorio della musica antica e nella sua ricostruzione storicamente informata. L’ensemble, formato da Fabio Bonatti, Salvatore de Salvo, Roberto Gianotti solista e direttore, Ervino Gonzo, Marco Gozzi e Franco Pocher, nel concerto intitolato Ave stella matutina eseguirà un’antologia di canti medievali tratti principalmente dai manoscritti liturgico-musicali della preziosissima Collezione Laurence Feininger, tra le maggiori biblioteche di musica sacra al mondo e conservata nello stesso Castello.
Il programma dell’evento è costruito con la struttura liturgica della Messa: alternati a canti dell’Ordinarium di una messa mariana francescana settecentesca (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei) si ascolteranno inni, antifone, sequenze e laude in onore della Madonna, ricostruendo un momento francescano di preghiera e di contemplazione in un clima di raccolta partecipazione.
Un appuntamento che, nella particolare atmosfera del momento, si dispiega attraverso intense suggestioni in una dimensione di riflessione e raccoglimento, e invita il pubblico a vivere l’esperienza unica di un inizio di giornata in musica tra le imponenti mura del castello, in un contesto dove convergono musica, storia e spiritualità. Con i cantanti dell’ensemble impegnati nella profondità delle partiture eseguite, tra incanti sonori e lontane memorie, il concerto diventa anche occasione per scoprire alcune pagine di rara esecuzione, in un percorso d’ascolto che all’intensità creativa dei brani unisce momenti di delicate emozioni.
In caso di pioggia il concerto si terrà nella Loggia del Romanino. L'ingresso è libero. Non è prevista la prenotazione.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!