Eventivai alla lista eventi

Comunicati

ARTE | MANIFESTAZIONE | MOSTRE | ALTO GARDA E LEDRO


Spose, ninfe. Veli, venti nel simbolico femminile a Canale di Tenno

Fino al 16 novembre 2025


Nel mese dedicato a "Arte donna" la Casa degli artisti "Giacomo Vittone" ospita Spose, ninfe. Veli, venti nel simbolico femminile: due universi all'interno dei quali la donna veste “abiti” e “habitus” mutevoli nel tempo.

Dalla consolidata figura della sposa nel suo fondale storico-culturale alle fuggenti sopravvivenze figurative delle ninfe.

Il lavoro delle artiste Beatrice Pastorio (Asola, MN) e Amina Pedrinolla (Ala, TN), con il contributo scritto di un lavoro dedicato alle ninfe della giornalista Gabriella Brugnara, vuole aprire spiragli di confronto e di attualità sul tema.

Quelle di Beatrice Pastorio sono spose raccontate nel giorno della scelta, vestite di bianco e messe al centro della scena così come lo sono nell'immaginario collettivo che ha preso forma a partire dall'Ottocento fino ai giorni nostri. Anna, Maria, Bice, Franca, Iris, Ornella e Rina sono le spose della famiglia di Beatrice Pastorio: le zie, le nonne, le donne con le quali l'artista ha dialogato attraverso le fotografie ritrovate nei cassetti e seguendo una ricerca personale che dura da anni. A ben guardare, tra veli e linee dorate, le spose di Beatrice Pastorio svelano la personalità e il portato psicologico di ognuna di loro, in una relazione di empatica intimità che lascia sullo sfondo lo stereotipo fiabesco del giorno delle nozze e apre al movimento interiore e ventoso che appartiene alla sua sensibilità d'artista.

E prima di arrivare al giorno delle nozze cosa ha pensato la sposa? Questo è il viaggio nel tempo tutto interiore che Amina Pedrinolla ha rappresentato nelle sue opere. Da anni l'artista indaga il femminile attraverso una ricerca introspettiva delle trasformazioni e degli avanzamenti di consapevolezza della donna: con tutto il portato di domande, di sentimenti contraddittori e di vissuti che ciò comporta. Un lavoro artistico partito cinque anni fa e che ora si compie nella molteplicità delle situazioni che la sposa si prefigura. Una fantasticazione interiore che non risparmia sogni, desideri e paure, in un dialogo con tutto ciò che comporta la scelta di divenire sposa.

Nel gioco dei diversi stati d'animo, le spose diventano gruppo, ognuna a esprimere il proprio vissuto e a comporre un mosaico cangiante che per un’indagine fotografica ha popolato le stanze nobili del palazzo seicentesco Malfatti-Scherer a Ala, tra architettura, tempo e presenze d'arte. Finalmente riunite alla Casa degli artisti, le spose delle due artiste Pastorio e Pedrinolla incontrano una figura alata, spesso velata ed enigmatica, che emerge con forza dal fondale storico-culturale. È la ninfa, presenza mitica dell'età classica che sopravvive nelle immagini con la sua forza dirompente e imprendibile. La racconta Gabriella Brugnara con un prezioso contributo sul tema della ninfa nella storia dell'arte, creando un ponte tra passato e presente.

La Casa degli artisti «Giacomo Vittone» è aperta alla visita dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 17 con ingresso libero (chiusa il lunedì). 

Beatrice Pastorio 02 ORI
Beatrice Pastorio 02 ORI

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla