LBL_AT_EMOZIONI |
Al via la 68esima edizione della Festa dell'Uva di Giovo con cui si celebra la vendemmia tra enogastronomia, sport e .
Enogastronomia
L’offerta enogastronomica è da sempre uno dei fiori all’occhiello della manifestazione: sono 10 i punti ristoro diffusi in tutto il paese che offrono al visitatore la possibilità di scegliere tra tantissime proposte, dalla cucina tipica a proposte innovative pensate per accontentare tutti i gusti. Quest’anno l’offerta sarà ampliata grazie alla presenza di 4 nuovi gruppi stand. Ma anche la location è stata rivista: tutto il Villaggio Centrale, cuore pulsante dell’evento, con il suo palco e alcuni degli stand enogastronomici, stupirà infatti per il suo design totalmente rinnovato.
Sport
Altro aspetto che si è voluto potenziare quest’anno è lo sport: visto il successo che riscuote ogni anno la Marcia dell’Uva, con i suoi 1500 iscritti, si è pensato di aggiungere il trekking “In cammino lungo le Terre Sospese” (sabato alle 8.30, tracciato facile/media difficoltà) e una cronoscalata ciclistica (sabato alle 9). Anche la Marcia stessa è stata arricchita con una partenza tutta rinnovata. Il via alla Marcia avverrà nel centro storico del paese, in piazza Molinari, allo stand Vetrina 1958 dove verrà inaugurato un nuovo punto colazioni, pensato per far cominciare al meglio la giornata ai visitatori.
Laboratori, mostre e tanto altro
Il pomeriggio del sabato è dedicato ai laboratori per i bambini e dalle 18 apertura delle mostre e degli stand enogastronomici. Dalle 19 all’1 di notte, saranno 15 le proposte musicali tra cui scegliere. Alle 21:30 e alle 22, due sfide molto particolari, il palio dei Ceveri e il palio dei Congiai, con botti che rotolano tra le vie del paese.
La domenica all’alba c’è la colazione in vetrina, e alle 9 parte la 36° Marcia dell’Uva. Gli stand e le mostre aprono alle 10 e proseguono per tutta la giornata. Momento centrale, alle 14:30, quando inizia la storica Sfilata dei Carri Allegorici, che quest’anno vedrà sfilare 6 gruppi con altrettanti carri dedicati al tema dell’uva. Alle 18:30 chiude l’evento l’attesa premiazione del carro vincitore di questa edizione.
Il programma completo è disponibile sul sito www.festadelluva.tn.it.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!