SPETTACOLO | TEATRO | TRENTO
Largo ad un unico cartellone che unisce quattro volti noti e particolarmente amati, capaci di regalare negli anni emozioni, risate, spunti di riflessione e tanto divertimento per ogni genere di pubblico.
25 ottobre 2025 ore 20:30
Il primo appuntamento, il 25 ottobre, vedrà protagonista sul palco del Teatro Sociale di Trento Mario Cagol con "Novecento", monologo teatrale di Alessandro Baricco. Diretto da Mirko Corradini, e accompagnato con musica dal vivo da Michael Strom, Mario Cagol porta in scena la splendida e profonda storia del pianista sull’oceano Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, diventata nel 1998 anche un film di grande successo grazie a Giuseppe Tornatore. Una produzione Compagnia TeatroE, in collaborazione con Centro Servizi Culturali S. Chiara e Coordinamento Teatrale Trentino.
4 dicembre 2025 ore 20:30
Successivamente, il 4 dicembre, sarà Loredana Cont a salire sul palco del Teatro Sociale con "La sat la penultima?", uno spettacolo in cui l’attrice e autrice trentina è pronta a parlare con leggerezza di tutti noi, del nostro modo di vivere, delle contraddizioni della nostra quotidianità e di come siamo cambiati nel corso degli anni. Il tutto, attraverso quell’umorismo e quell’ironia che da sempre la contraddistinguono.
29 gennaio 2026 ore 20:30 - 30 gennaio 2026 ore 20:30 - 31 gennaio 2026 ore 20:30
1 febbraio 2026 ore 20.30Il Teatro Cuminetti ospiterà, dal 29 gennaio all’1 febbraio, Mario Cagol con una nuova avventura di Nonna Nunzia, la nonna più amata della regione. Con "Spazio", ultima dentiera, la vulcanica Nonna Nunzia è pronta lanciarsi in una divertente missione fra le galassie, per salvare il sorriso del pianeta Terra.
7 marzo 2026 ore 20:30
Il compito di concludere il cartellone spetterà infine a Lucio Gardin, impegnato al Teatro Cuminetti il 7 marzo con "Amore e altri disastri", divertente spettacolo multimediale che racconta il rapporto di coppia attraverso un costante parallelismo tra presente e passato, cercando di rispondere ad una semplice domanda: come sarebbero cambiati i grandi amori della storia se avessero vissuto ai giorni nostri?
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!