Eventivai alla lista eventi

Eventi in Trentino

MANIFESTAZIONE | VAL DI NON


Il Borgo di Natale: a Fondo ritornano mercatini, tradizione e gusto

Dal 6 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026


Dal 6 dicembre al 4 gennaio, il borgo di Fondo, nel cuore dell’Alta Val di Non, si trasformerà in un autentico villaggio natalizio, dove la tradizione, la cultura e la magia del Natale si fondono in un’unica, suggestiva esperienza.

Il “Borgo di Natale” offrirà un ricco programma di appuntamenti dedicati a tutte le età: mercatini, spettacoli, laboratori creativi, musica dal vivo e momenti di intrattenimento animeranno le vie del centro storico, creando un’atmosfera calda e accogliente.

Per quasi un mese, Fondo diventerà un palcoscenico diffuso con eventi quotidiani che spaziano dalla musica ai racconti per bambini, dagli show cooking alle mostre, fino alle spettacolari performance degli scultori e agli appuntamenti corali.

Nel cuore del centro storico, le caratteristiche casette in legno ospiteranno un mercatino natalizio variegato, dove sarà possibile scoprire prodotti artigianali, specialità gastronomiche locali e idee regalo per celebrare le feste con gusto e autenticità. Quest’anno il mercato sarà ancora più ricco, con più bancarelle ed espositori.

Le vie illuminate del borgo accoglieranno con calore le famiglie, mentre momenti di intrattenimento e laboratori stimoleranno la creatività dei più piccoli.

Durante il periodo dell’evento, il pubblico potrà assistere alle performance artistiche di Gianni Mascotti e Paolo Moro, che realizzeranno dal vivo sculture in neve e legno. Le loro opere trasformeranno materiali naturali in creazioni d’arte dal grande impatto visivo, offrendo ai visitatori l’occasione di osservare da vicino le tecniche e la sensibilità di due maestri della scultura.

Presso il Mulino Bertagnolli sarà aperta la “Bottega dell’Arte” dove saranno esposte sculture in legno artigianali.

Tra le vie dei mercatini si potranno ammirare gli alberi di Natale decorati dai bambini delle scuole materne di Castelfondo, Fondo, Sarnonico, Romeno, Casez, Brez, Cloz, Senale San Felice e del Piccolo Principe di Trento, e sarà presente anche l’“Albero della Solidarietà”, con decorazioni realizzate dagli ospiti della Casa di Riposo Stella Montis di Fondo e della Cooperativa Iris – Novella.

Inoltre si potrà ammirare il presepe realizzato dai ragazzi delle parrocchie dell’Alta Val di Non lungo la “passeggiata al Burrone”, e i presepi artigianali esposti tra i borghi di Malosco e Castelfondo.

Lungo le vie dei mercatini sarà allestita la mostra fotografica “La forza dell’incontro, un racconto fotografico sul valore della relazione” in collaborazione con la Casa di Riposo.

In via Roma ci sarà un’area dedicata ai bambini che per tutta la durata dell’evento proporrà dei laboratori natalizi, a cura del Parco avventura Pradastagn.
Tra luci dorate e profumi di festa, il “Borgo di Natale” si distingue per il suo calore e il suo legame con la comunità: un luogo dove le famiglie si incontrano, i bambini sognano e il Natale diventa un abbraccio collettivo.

L'intero programma sarà accompagnato dalla colonna sonora di Radio Anaunia, che sarà inoltre presente con i propri speaker in diretta nei fine settimana della rassegna.


PROGRAMMA:


Sabato 6
Il Natale prende vita a Fondo con l’apertura ufficiale dei mercatini e un’atmosfera di festa tra musica, arte e tradizione.
Ore 12.00 Inaugurazione ufficiale del Borgo di Natale - Piazza San Giovanni
Ore 15.00 Inaugurazione Mostra “La forza dell’incontro, un racconto fotografico sul valore della relazione” – lungo le vie dei mercatini
Ore 15.00 Storie del Natale per bambini a cura di Giuliana – piazzetta ufficio Turistico
Ore 15.30 Concerto itinerante del Corpo Bandistico di Senale San Felice – lungo le vie dei mercatini

Domenica 7
ore 15.00 Concerto itinerante del Corpo Bandistico di Fondo lungo le vie dei mercatini e accensione dell’“Albero della Solidarietà”, con decorazioni realizzate dagli ospiti della Casa di Riposo di Fondo e della Cooperativa Iris – Novella.
ore 18.00 Aperitivo con DJ Max Bendinelli – Via Roma

ore 20.30 Spettacolo musicale “Moulin Rouge” a cura della Compagnia Alkimiya Musical di Fondo c/o Palanaunia di Fondo

Lunedì 8
Nel corso della giornata, suggestiva performance artistica degli scultori Gianni Mascotti e Paolo Moro per dara e vita a opere in legno c/o la bottega dell’arte al Rion giò a l’aca
ore 15.00 Concerto del “Coro del Noce “di Malé – Rion giò a l’aca
ore 16.00 Musica rock con gli “Halo Group”. In piazza S. Giovanni
ore 15.30 e 20.30 Spettacolo musicale “Moulin Rouge” a cura della Compagnia Alkimiya Musical di Fondo c/o Palanaunia di Fondo

Sabato 13
ore 15.00 Cantastorie per bambini accompagnato dal flauto Pan di Carlo Martini c/ocentro visitatori Canyon Rio Sass
ore 16.00 Concerto “Yellowmoon Band”, con le sonorità pop e soul – Rion giò a l’aca
ore 20. 45 Il “Coro Lirico di Bolzano” con orchestra dal vivo in concerto. Ingresso libero, c/o Palanaunia


Domenica 14
Nel corso della giornata, suggestiva performance artistica degli scultori Gianni Mascotti e Paolo Moro per dara e vita a opere in legno c/o la bottega dell’arte al Rion giò a l’aca
ore 15.00 Concerto del “Coro Ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Bolzano”. In via Roma
ore 16.00 Musica pop italiana e internazionale con il duo “Du Note” - piazza S. Giovanni

Sabato 20
Nel corso della giornata, suggestiva performance artistica degli scultori Gianni Mascotti e Paolo Moro che daranno vita a un presepe scolpito nel ghiaccio a grandezza naturale – ponte al Rion giò a l’aca
ore 16.00 Musica pop italiana e internazionale con il duo “Du Note” – Rion giò a l’aca
ore 18.00 Aperitivo con DJ Max Bendinelli – Via Roma
ore 20.45 Concerto del Coro “Coralità Clesiana”, omaggio al presepe con musiche di Bepi De Marzi c/o chiesa San Martino

Domenica 21
Nel corso della giornata, suggestiva performance artistica degli scultori Gianni Mascotti e Paolo Moro che daranno vita a un presepe scolpito nel ghiaccio a grandezza naturale – ponte al Rion giò a l’aca
ore 11.00 e ore 15.00 - Arriva, arriva Babbo Natale con piccoli doni tra le vie del paese fino a piazza San Giovanni!
ore 15.00 Concerto del “Coro Rigo Verticale” di Mezzocorona - piazza S. Giovanni

Lunedì 22
ore 15.00 Storie del Natale per bambini a cura di Giuliana – piazzetta ufficio Turistico
ore 15.30 Show cooking “Prepariamo un dolce natalizio” a cura della dolce Marlene e BirraFon –piazza San Giovanni

Martedì 23
Ore 15.00 Laboratorio gratuito “Lucia e la magia della natura” per bambini dai 6 ai 15 anni – c/o Mulino Bertagnolli - centro visitatori
Ore 16.00 Concerto “Masquenada”, musica rock dal vivo - Rion giò a l’aca
Mercoledì 24
ore 11.00 e ore 15.00 Arriva, arriva Babbo Natale con piccoli doni tra le vie del paese fino a piazza San Giovanni!
ore 16.00 “Emi band” in concerto – speciale musica pop rock - piazza San Giovanni
Venerdì 26
ore 16.00 Concerto del “Coro parrocchiale di Tassullo” - Rion giò a l’aca
ore 16.00 Musica pop-rock con “El Tomà” – piazza San Giovanni

Sabato 27
Nel corso della giornata, suggestiva performance artistica degli scultori Gianni Mascotti e Paolo Moro per dara e vita a opere in legno. c/o la bottega dell’arte al Rion giò a l’aca
ore 15.00 Cantastorie per bambini accompagnato dal flauto Pan di Carlo Martini c/ocentro visitatori Canyon Rio Sass
ore 10.30 Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini

Domenica 28
Nel corso della giornata, suggestiva performance artistica degli scultori Gianni Mascotti e Paolo Moro per dare vita a opere in legno c/o la bottega dell’arte al Rion giò a l’aca
ore 16.00 Concerto del “Coro Maddalene” - piazza S. Giovanni
Ore 10.30 e ore 15.00 Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini

Lunedì 29
ore 15.30 Show cooking “Prepariamo i tradizionali maialini portafortuna in pasta di zucchero” a cura della dolce Marlene e BirraFon – piazza San Giovanni
ore 16.00 Concerto “Oblivion Group”, musica classic rock. Al Rion giò a l’aca

Martedì 30
ore 15.00 Cantastorie per bambini accompagnato dal flauto Pan di Carlo Martini c/o centro visitatori Canyon Rio Sass
Ore 16.00 Concerto “PaolaC”, musica live tra rock e cantautorato. In Piazza San Giovanni

Mercoledì 31
Ore 15.00 Aspettando Capodanno con DJ set e tanta musica - Piazza San Giovanni
Ore 10.30 ore 15.00 Intrattenimento divertente per bambini con il nostro simpatico clown tra le vie dei mercatini

Venerdì 2 gennaio
ore 15.00 Show cooking “Prepara i tradizionali canederli trentini” a cura di Liliana - Piazza S. Giovanni
ore 16.00 Concerto “Canto al Bisogno”, musica pop e cantautorale - Piazza S.Giovanni

Sabato 3 gennaio
ore 16.00 "La Bandastorta Marching”. Un viaggio nelle atmosfere festive tra le musiche del mondo in occasione di "La Ciaspolada per la pace” - per le vie dei mercatini
ore 18. 00 Aperitivo con DJ Max Bendinelli - Via Roma
ore 20.45 Concerto di inizio anno con il “Corpo Bandistico di Fondo” c/o Palanaunia

Domenica 4
ore 10.30 Partenza della 52ª edizione de “La Ciaspolada”, la storica competizione sulla neve - Alta Val di Non

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla