CULTURA | LIBRI E AUTORI | CONFERENZA | INCONTRO | S. MARTINO DI CASTROZZA
La Rassegna DolomitIncontri è il salotto culturale più longevo del Trentino: nata a San Martino di Castrozza, ai piedi delle omonime Dolomiti, con il nome di “Incontri con l’autore”, è organizzata dal 1986 dall’Azienda per il Turismo locale e da allora ogni estate ha avuto l’onore e privilegio di ospitare illustri intellettuali, scrittori e giornalisti della migliore scena culturale italiana.
«Dal 2011 in occasione del suo 25° compleanno - spiegano gli organizzatori - l’iniziativa ha preso il nome di DolomitIncontri, in omaggio all’impareggiabile scenografia offerta dalle Pale di San Martino. Contestualmente le nostre eleganti Dolomiti da splendida cornice della rassegna sono diventate parte del dipinto. Da sempre, tuttavia, la montagna è stata ambientazione fisica e metaforica di pagine immortali della letteratura: ne sono esempio il romanzo breve La Signorina Else di Arthur Schnitzler ambientato proprio a San Martino di Castrozza così come parte della produzione di Dino Buzzati, che alla nuda roccia delle Pale di San Martino ha dedicato corpo e anima».
Oggi come ieri i prestigiosi protagonisti della rassegna, arricchiscono le estati di San Martino di Castrozza e Primiero con appuntamenti d’autore di grande spessore - sottolineano i promotori. «DolomitIncontri è certamente un’interessante opportunità per i nostri graditi ospiti di apprezzare la viva voce e l’opera di scrittori, giornalisti, grandi alpinisti e personaggi fuori dall’ordinario ed è sua intenzione essere, innanzitutto, uno spazio accogliente nel quale passato, presente e futuro s’incontrano e si confrontano lasciando sempre aperte le porte al dialogo e al piacere della scoperta».
Nell’estate 2022 la rassegna giungerà alla sua 36^ edizione, pronta per accompagnare l’appassionato e fedele pubblico delle Pale di San Martino in un nuovo viaggio letterario; tanti gli appuntamenti che saranno proposti in un calendario, ancora in via di definizione, che come sempre accoglierà eccellenti personaggi del panorama culturale italiano e offrirà la possibilità di affrontare i temi più vari «attraverso i quali aprire lo sguardo alla contemporaneità e alle nuove sfide che il domani ci riserva».
Tutti gli appuntamenti si terranno a San Martino di Castrozza
presso la sala Congressi del Palazzo Sass Maor alle 18.00.
Le notizie "di prima mano" dalle istituzioni e dagli enti del Trentino.
Una selezione di comunicati d'ambito politico-economico trentini da parte di amministrazioni, fondazioni, associazioni di categoria e tanto altro...
Tutte le novità dal mondo del food e dell'enogastronomia tipica trentina: eventi, sagre, feste e fiere, appuntamenti in agenda, libri di cucina... Quov.It è il notiziario essenziale e la cronaca puntuale del mondo del food in Trentino!
vedi foodScopri band, concerti, festival ed eventi di musica in Trentino consigliati da Quov.it.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band, tribute band, orchestre...