SPETTACOLO | TEATRO | TRENTO |
Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 20.30 al Teatro di Villazzano torna Degusta Teatro: il format che unisce scena contemporanea e degustazione di birre artigianali.
Un’occasione unica per vivere il teatro in modo conviviale, curioso, immersivo – con i sensi ben aperti e lo sguardo rivolto al presente (e al passato che ancora ci parla).
Protagonista della serata sarà il debutto assoluto di “La Società dei Ribelli”, il nuovo spettacolo firmato da Maura Pettorruso, con Andrea Bonfanti e Stefano Pietro Detassis, light design di Federica Rigon, costumi di Valentina Basiliana, sound design di Giacomo Maturi, organizzazione Elisa Galter, una produzione PequodCompagniaTrento / TeatroE, vincitrice del bando “Chiamata alle Arti 2025” di FerraraOFF, con il sostegno di Fondazione Caritro e Provincia Autonoma di Trento.
Lo spettacolo: la Comune di Parigi raccontata da chi ci ha creduto
Attraverso le piccole storie di cittadini, generali, poeti e combattenti, La Società dei Ribelli è un atto di memoria teatrale che riaccende i valori della Comune di Parigi del 1871: uguaglianza, laicità, cittadinanza attiva, diritti, arte per tutti.
Lo spazio scenico è spoglio, trasformato dalla voce e dal corpo degli attori in una Montmartre che attraversa i secoli: da oggi al 1871, tra il Père Lachaise, i boulevard e le barricate.
Un racconto collettivo e visionario, tra storia e poesia, che interroga il nostro presente con domande urgenti: e se la speranza fosse ancora possibile?
“Erano folli, ma avevano in sé quella fiammella che non si estingue.” (Auguste Renoir)
In foyer saranno presenti Stefano Taiss e Andrea Dainese di Foravia, che guideranno il pubblico alla scoperta delle diverse linee, tra un assaggio e una chiacchiera.
Dopo lo spettacolo: dialogo aperto.
La serata si concluderà con un dibattito informale condotto dall'associazione universitaria Birrette Esistenzialiste in dialogo con un ospite speciale, direttamente da Parigi, Patrick Delvert, dell’associazione francese “Les Amis de la Commune”, per riflettere su utopia, arte, lotta e giustizia sociale.
Un invito a ragionare insieme, tra pubblico e artisti, su quanto è ancora viva quella fiammella.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!