ENOGASTRONOMIA LOCALE | FESTA | STREET FOOD | SVAGO |
Sabato 11 e domenica 12 ottobre a Vallarsa... la tradizione incontra la festa.
La piazza di Parrocchia in Vallarsa si animerà infatti grazie alla "Fiera di San Luca": l’appuntamento che da secoli segna la fine dell’alpeggio e l’inizio del riposo invernale, trasformandosi oggi in una grande festa d’autunno per tutta la comunità. Per due giornate allevatori, produttori agricoli, artigiani e associazioni accoglieranno il pubblico tra i sapori della stagione, i profumi della montagna e i colori della tradizione.
Il programma
Sabato 11 ottobre
• ore 14.00 Lettura animata Racconti dal Paese dei Chi con Teatro Piteco (bambini 6–11 anni)
• ore 15.00 Laboratorio con il fieno per bambini con gli allevatori
• ore 16.00 Merenda con castagne e vin brulè a cura della SAT Vallarsa + dimostrazione dei Vigili del Fuoco e Orsa Maggiore
• ore 17.00 Aperitivo giovane con taglieri misti a cura dei Giovani di Vallarsa
• ore 17.00 Tradizionale asta dei trattori di legna con la candela vergine
• ore 18.00 Cena tipica cimbra a cura del Gruppo Costumi Storici Valli del Leno
• ore 20.30 Rassegna corale con il Coro Pasubio di Vallarsa
Domenica 12 ottobre
• ore 8.30 Apertura della manifestazione
• ore 10.00 Santa Messa nella Chiesa Arcipretale di San Vigilio
• ore 11.00 Benedizione del bestiame
• ore 11.30 Aperitivo giovane con taglieri, castagne e vin brulè
• ore 12.00 Brindisi con il Bianco di San Luca e saluto delle autorità + pranzo tipico a cura di Alpini, Il Tucul, Giovani Vallarsa e Kaiserschmarren degli Schützen
• ore 14.30 Concerto folk con Contrada Lorì
• ore 17.00 Premiazione degli allevatori
• ore 17.30 Estrazione lotteria de “Il Tucul”
• ore 18.00 Chiusura della manifestazione
Scarica la locandina.
Per tutta la durata della fiera: musica itinerante con i Gemelli della Fisarmonica, mostra Tradizioni e passioni di Andrea Tonezzer (Centro Studi Museo Etnografico di Vallarsa), stand con prodotti agricoli e artigianali, esposizioni del bestiame, attività con le associazioni della valle e percorsi a cavallo con l’Associazione Noriglio Cavalli.
Tradizione, comunità e ospitalità
La Fiera di San Luca è resa possibile grazie all’impegno delle associazioni, dei gruppi di volontariato e degli allevatori della Vallarsa, che ogni anno trasformano la piazza di Parrocchia in un palcoscenico di convivialità, memoria e festa. Un’occasione unica per vivere un weekend tra antiche usanze e sapori autentici, immersi nella cornice suggestiva delle montagne della Vallarsa.
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!