LBL_ | VAL DI SOLE
E' una giornata in cammino tra i boschi quella proposta domenica, 12 ottobre 2025, sopra Capriana.
Si tratta della ottava edizione della "Magnatonda de Caoriana" che è pronta a coinvolgere grandi e piccini in quel tratto di territorio a cavallo tra Trentino ed Alto Adige.
L’iniziativa e il programma
I 14 km di camminata ad anello che portano da Capriana ad Anterivo e ritorno attraversano paesaggi incontaminati, spettacolari punti panoramici e paesini vestiti a festa.
La partenza è da Capriana dalle 10 alle 11, dove si inizia con la prima tappa gastronomica per la colazione (a cura del Gruppo anziani di Capriana). Un godibile tratto di passeggiata nel bosco, animato dallo stand informativo e ludico del Parco Naturale Monte Corno e dalla dimostrazione dei Vigili del fuoco volontari di Capriana, conduce poi alla tappa aperitivo (gestita da ADVSP dell’Avisio - Capriana) con vino o succo e pane e lucanica. In breve tempo si raggiunge la tappa del pranzo, che offre il sostanzioso piatto dell’Alpino (cucinato dal Gruppo Alpini Capriana). Si arriva poi al borgo di Anterivo, dove attendono i camminatori i membri della banda del Musikkapelle Altrei con la macedonia ed il laboratorio di bricolage. Si fa poi rientro a Capriana passando per la tappa nella frazione di Carbonare, dove vengono servite frittelle di mele (Comitato Carbonare in festa e Comunità di Carbonare) e viene aperta e fatta visitare la chiesetta appena restaurata. Il giro termina poco prima dell’abitato di Capriana con la sosta al Mulino della Meneghina, aperto per l’occasione, addolcita da caffè e biscotti (Associazione Amici della Meneghina). Si conclude in piazza a Capriana con la merenda contadina, castagne, crema di zucca e mosto, servita dalla Pro Loco, e il laboratorio cn Alexa Felicetti e Lilabooks.
Accessibilità
Il limitato dislivello e il fondo battuto rendono il percorso accessibile a tutti, seppur considerando i 14 km. Vista però la presenza di sterrati si consiglia l’uso di passeggini da trekking
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!