Eventivai alla lista eventi

Eventi in Trentino

ARTE | CONCERTI | MUSICA | SPETTACOLO |


Opera lirica, al via la quarta edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana

fino al 9 dicembre 2025


Prende il via oggi la rassegna che, fino al 9 dicembre, propone un ciclo di concerti che vedrà protagonisti giovani artisti internazionali uniti in nome dell’arte lirica italiana, riconosciuta dall’Unesco quale patrimonio culturale dell’Umanità.

Il progetto, organizzato dalla Belcanto Academy Opera Studio sotto la direzione artistica di Francesca Micarelli, è incentrato sulla riscoperta dello straordinario patrimonio culturale ed artistico dell’Opera lirica italiana, accreditata dall’Unesco quale patrimonio culturale dell’Umanità, e intende valorizzare i giovani artisti internazionali che sono stati selezionati e partecipano al progetto formativo Belcanto Academy Opera Studio 2025 per perfezionarsi con i Maestri dell’Accademia: i cantanti e i pianisti che frequentano il programma saranno protagonisti di tutti i concerti, interpretando brani tratti dalle opere più importanti e conosciute del repertorio: quest’anno, inoltre, verrà rappresentato il capolavoro di W. A. Mozart “Die Zauberflöte” (Il Flauto Magico).

Il programma (scarica la locandina qui)

- Grigno, Antica Pieve, 9 luglio ore 20.30: “Il Belcanto”;

- Roncegno Terme, Salone delle feste di Casa Raphael, 14 settembre ore 21: “L’opera lirica: I Protagonisti”;

- Levico Terme, Palazzo delle Terme, 16 settembre ore 21: “Mozart, Il Flauto Magico”;

- Borgo Valsugana, Auditorium Istituto Degasperi, 18 settembre ore 21: “Mozart, Il Flauto Magico”;

- Tezze, Teatro Comunale “Ermanno Fattore”, 20 Settembre, ore 20.30: “Mozart, Il Flauto Magico”;

- Altopiano della Vigolana, Auditorium Istituto Comprensivo di Vigolo Vattaro, 14 Novembre ore 21: “Arie e duetti dalle opere più celebri”;

- Castel Ivano, Castello di Ivano, 15 novembre ore 20.30: “Opere nei castelli”;

- Calliano, Castelpietra, 17 Novembre ore 21: “Opere nei castelli”;

- Castel Ivano, Chiesa Parrocchiale di Strigno, 6 dicembre ore 20.30: “La lirica nel repertorio sacro”;

- Castello Tesino, Palazzo Gallo, 7 dicembre: “Arie e duetti dalle opere più celebri”;

- Borgo Valsugana, Auditorium Istituto Degasperi, 9 dicembre ore 21: Grande Concerto finale.

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla