Eventivai alla lista eventi

Eventi in Trentino

LBL_ | VAL DI NON


Pomaria 2025: ritorna la grande Festa del Raccolto

il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025


Pomaria, la grande festa che celebra la raccolta delle mele (e non solo), ritorna l’11 e 12 ottobre e celebra la sua19esima edizione in grande stile, con tante novità e un programma sempre più ricco e variegato.

Per la prima volta sarà il suggestivo borgo di Denno ad accogliere la kermesse, trasformando le sue vie e piazze in un vivace scrigno di tradizione, gusto e cultura.

Protagoniste indiscusse, come da tradizione, sono le rinomate mele della Val di Non, le prime in Europa ad aver ottenuto il prestigioso marchio D.O.P. Saranno presenti tutte le varietà del consorzio Melinda, affiancate da quelle antiche e più rare. Insieme, queste mele formeranno una tavolozza di colori, profumi e aromi unica nel panorama delle feste d'autunno, offrendo un'esperienza sensoriale indimenticabile.

Pomaria 2025: una festa per tutti i sensi e per tutte le età

Pomaria non è solo una festa, ma un invito a immergersi nelle radici di un territorio che produce oltre il 10% delle mele italiane, con varietà celebri come la Golden Delicious, la Renetta Canada e la Red Delicious, tutte D.O.P., simbolo di qualità e passione. Oltre ai sapori di mele appena raccolte, salumi, formaggi, vini locali, birre artigianali e tante prelibatezze del territorio attendono i visitatori negli stand dei produttori della Strada della Mela e delle altre Strade dei Sapori del Trentino.

Le novità
Tra le novità di Pomaria 2025 spicca la Via dell’Arte, un percorso unico lungo via Roma dove artisti locali apriranno le porte dei loro atelier. Dalla ceramica raffinata di Pietro Weber alle tele vibranti di Claudia Salvadori, fino alle opere di Inma Garcia Arribas, Giulia Parisi, Mara Zadra e Paolo Cattani, un’occasione preziosa per scoprire il talento che anima Denno e la Val di Non.

Per chi ama mettere “le mani in pasta”, il nuovo laboratorio dedicato agli gnocchi di patate crude, gli “smalzadi”, farà scoprire come preparare questo piatto tradizionale accompagnato da burro fuso e pancetta croccante, un sapore autentico che parla di casa e convivialità.

Con la collaborazione di COVA Cucine nel bellissimo giardino di Palazzo Parisi sarà possibile assistere a otto appuntamenti di “In cucina con gusto” dove gli chef guideranno il pubblico alla scoperta dei prodotti del territorio, raccontandone la storia e trasformandoli in ricette irresistibili: dai grandi classici della cucina locale a creazioni sorprendenti e innovative.

Non mancherà un momento di magia per i più piccoli: nel centro della festa ritorna il Circo Bolla di Sapone con il suo “Baracca Jukebox”, un accampamento incantato dove i bambini potranno ridere e sognare tra acrobazie e giocolerie sotto una luce retrò e suggestiva.

La collaborazione con la Biblioteca di Denno porta un’altra sorpresa: la presentazione del libro profumato “La mela non cade mai lontano dall’albero” di Bianca Cruciani, accompagnata da letture di albi illustrati autunnali dedicati ai più piccoli, per intrecciare la narrazione e la natura in un’esperienza unica.
Ospite speciale di Pomaria 2025 sarà il Gruppo Culturale Orti Giudicariesi, da anni impegnato nel recupero di antiche varietà orticole e frutticole delle Valli Giudicarie. Porteranno in esposizione sementi ed erbe ormai rare, preziose per preservare la biodiversità e la memoria agricola del territorio.

IL PROGRAMMA

Venerdì 10 ottobre
​​ore 14.00: "Lover e la via dell'acqua" Escursione accompagnata nella frazione di Lover, comune di Campodenno, da un esperto del Parco Naturale Adamello Brenta
ore 20.30: Presentazione del libro profumato “La mela non cade mai lontano dall’albero” di Bianca Cruciani; intermezzo musicale a cura del Coro Femminile Eccher diretto da Sara Webber, al pianoforte Tommaso Dalpiaz – presso la Sala Consiglio del Municipio di Denno
Sabato 11 ottobre
​​ore 10.00: Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, i laboratori, le degustazioni e le attività per bambini
ore 10.00: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 10.30: Partenza visita guidata per Castel Belasi
ore 10.30: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 11.00: Inaugurazione ufficiale di Pomaria – palco principale con sfilata del Gruppo Bandistico Clesiano
ore 11.00: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 11.30: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 11.30 : Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 11.30: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 11.30: In cucina con Gusto - Show Cooking di Greta d'Angiolella
ore 12.00: Musica in compagnia di Fabrizio e la sua fisarmonica
ore 13.30: Partenza visita guidata per Castel Belasi
ore 13.30: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 13.30: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 13.30: In cucina con Gusto - Show Cooking dell'Associazione Cuochi Trentini
ore 14.00: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 14.00: Visita guidata alla chiesa di Sant’Agnese e alla chiesetta di San Pietro
0ore 14.00: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 15.00: Passeggiata con il contadino! – ritrovo punto info
ore 15.00: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 15.00: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 15.00: Visita guidata alla chiesa di Sant’Agnese e alla chiesetta di San Pietro
ore 15.00: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 15.00: In cucina con Gusto - Show Cooking di Chef Giovanni D'Alitta
ore 15.30: Partenza visita guidata per Castel Belasi
ore 15.30: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 15.30: Cerchio di tamburi
ore 16.00: Visita guidata alla chiesa di Sant’Agnese e alla chiesetta di San Pietro
ore 16.00: Concerto del duo Canto al Bisogno – palco principale
ore 16.30: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 16.30: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 16.30: In cucina con Gusto - Show Cooking di Chef Andrea Preti
ore 17.00: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 18.00: Chiusura della manifestazione

Domenica 12 ottobre
ore 9.30: Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, i laboratori, le degustazioni e le attività per bambini
ore 10.00: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 10.00: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 10.00: In cucina con Gusto - Show Cooking di Chef Gianpaolo Burba
ore 10.30: Partenza visita guidata per Castel Belasi
ore 10.30: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 10.30: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 10.30: Santa Messa alla chiesa di Sant’Agnese
ore 11.00: Passeggiata con il contadino! – ritrovo punto info
ore 11.00: Banda Storta Marching - itinerante
ore 11.30: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 11.30: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 11.30: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 11.30: Visita guidata alla chiesa di Sant’Agnese e alla chiesetta di San Pietro
ore 11.30: In cucina con Gusto - Show Cooking di Chef Daniel Rizzi
ore 12.00: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 15.30: Cerchio di tamburi
ore 13.30: Partenza visita guidata per Castel Belasi
ore 13.30: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 14.00: Visita guidata alla chiesa di Sant’Agnese e alla chiesetta di San Pietro
ore 14.00: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 14.00: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 14.00: In cucina con Gusto - Show Cooking di Chef Daniel Prantil
ore 14.30: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 14.30: Banda Storta Marching - itinerante
ore 15.00: “Magie d’autunno” lettura per bambini – Parco Zadra
ore 15.00: Visita guidata alla chiesa di Sant’Agnese e alla chiesetta di San Pietro
ore 15.00: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 15.00: Spettacolo: Baracca Jukebox
ore 15.30: Partenza visita guidata per Castel Belasi
ore 15.30: Laboratorio di cucina: Conosci gli gnocchi smalzadi?
ore 15.30: In cucina con Gusto - Show Cooking di Chef Cristian Bertol
ore 16.00: Laboratorio di cucina: Per fare i canederli…
ore 16.30: Premiazioni dei concorsi “Il più bello di Pomaria”, “La mela più”, “Denno accoglie Pomaria”
ore 16.30: Laboratorio di cucina: Passione Strudel
ore 16.30: Concerto dei Musicanti Nonesi – Banda dei Comuni della Bassa Val di Non
ore 18.00: Chiusura della manifestazione

Durante le due giornate sarà attiva una grande area dedicata ai più piccoli con tanti laboratori e attività a tema, numerosi punti gastronomici, l’enoteca, mostre, visite guidate, musica e spettacoli per rendere questa due giorni di festa ancora più ricca.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.pomaria.org

Press Release

Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".

Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!

Emozione

Emozione

Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino. 

vedi comunicati

In-formazione

Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!

vedi comunicati In-formazione
Innovazione

Innovazione

Eventi e cultura on-line,
Innoviamo la Cultura.

vedi comunicati
Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Richiedi il tuo coupon


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Giornalistico JP Communications e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GPDR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.

Annulla