LBL_AT_RIFLESSIONI
A fronte dei numerosi casi di disagio dei giovani, sfociati troppe volte in atti di rinuncia alla vita, il Centro di formazione professionale Enaip alberghiero di Riva del Garda in collaborazione con Gardascuola e liceo Maffei di Riva del Garda e Enaip e Upt di Arco propone venerdì 21 marzo alle 20 all’auditorium della chiesa di San Giuseppe al rione Degasperi lo spettacolo teatrale "Bunker. Un viaggio nell’animo fragile" - frutto di un laboratorio teatrale che ha dato voce al malessere dei ragazzi secondo quella che viene chiamata «educazione peer to peer».
Un tema difficile e drammatico (il suicidio è tra le prime quattro cause di morte nella fascia d’età tra i 15 e i 29 anni) che è importante affrontare a partire dalle e con le scuole. Il fenomeno, che colpisce soprattutto il genere maschile (il rapporto è di 4 a 1), conta in Trentino più di 40 casi all’anno, ma va considerato che per ogni persona suicida si stima che ne vengano colpite in maniera diretta e profonda almeno altre nove. Nel post covid le richieste di aiuto al Centro di salute mentale sono aumentate del 350%, in particolare tra gli under 25. Un fenomeno multifattoriale, esito non di una malattia mentale (se non in casi sporadici) ma di cause molteplici e in linea generale di una grave situazione di disagio e di dolore.
Lo spettacolo è già stato messo in scena 14 volte in diversi istituti scolastici del Trentino e dell’Alto Adige, sul palco giovani studenti che hanno partecipato a tutte le fasi di creazione dello spettacolo, fin dalla ricerca iniziale sul tema. Il lavoro è sempre stato pensato da parte loro anche come un modo di sensibilizzare i coetanei sul rischio di trascurare il proprio dolore e come un invito a reagire e a chiedere aiuto. Regia e drammaturgia Michele Comite, coreografie Hillary Anghileri, produzione Collettivo Clochart, durata 55 minuti.
L'ingresso è libero (fino ad esaurimento posti).
Eventi, manifestazioni e notizie tutte... "di prima mano".
Qui trovi una selezione aggiornata di comunicati e di iniziative così come condivise dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Per scopire un Trentino fatto di "Emozione", "In-Formazione" e "Innovazione"!
Eventi, manifestazioni, mostre...
Sono tanti gli eventi che ci permettono di provare forti emozioni.
Scopri gli appuntamenti che ci emozionano in Trentino.
Confronti, corsi e rassegne...
per informarsi, formarsi e crescere: riflettiamo in Trentino!