FOOD
La Ciuìga del Banale è un prodotto fresco, composto da carni miste suine e bovine a cui si aggiungono rape cotte, resa caratteristica dalla sua affumicatura.
Tradizionalmente fa la sua comparsa sulle tavole dall'autunno alla primavera ed è proprio per questo che, a San Lorenzo in Banale viene festeggiata a cavallo tra i mesi di ottobre e novembre: La sagra della Ciuìga.
La storia
La ciuìga nasce come un piatto povero della tradizione contadina trentina. Se in passato venivano prodotte con carni miste di maiale e di manzo, di seconda scelta ed una quantità di rape molto alta, oggi sono invece preparate con carni scelte (spalla, coppa, pancetta, gola) ed una percentuale di rape che si aggira attorno al 35-40%.
Abbinamenti
Alle Ciuìghe, preferibilmente cotte, ben si abbinano i crauti.
La Ciuìga è presidio Slow Food!
Eventi, manifestazioni e notizie "di prima mano" dai promotori, dagli enti e dalle istituzioni del Trentino.
Una selezione aggiornata di comunicati e di inizitive interessanti che potresti trovare interessanti.
Tutte le novità dal mondo del food e dell'enogastronomia tipica trentina: eventi, sagre, feste e fiere, appuntamenti in agenda, libri di cucina... Quov.It è il notiziario essenziale e la cronaca puntuale del mondo del food in Trentino!
vedi foodScopri band, concerti, festival ed eventi di musica in Trentino consigliati da Quov.it.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band, tribute band, orchestre...