CULTURA | ARTE | TEATRO | TRENTINO
In attesa dell'inizio della nuova edizione del festival di teatro e scienza "Teatro della Meraviglia" viene proposto il secondo appuntamento dello "Spirito della meraviglia".
L'appuntamento è per sabato, 10 aprile, a partire dalle ore 20.30 quando, sul portale Retroscena.org, sarà disponibile per 48 ore lo spettacolo della compagnia Arditodesìo "NOI, ROBOT. Cosa vuol dire essere umano?" ispirato all’Uomo Bicentenario e altri lavori di Isaac Asimov.
Una produzione che, sottolineano i promotori «esplora in maniera attenta e precisa il nostro organo più meraviglioso, il cervello, e allo stesso tempo vuole capire dove sta andando il campo dell’Intelligenza Artificiale».
Scheda spettacolo.
NOI, ROBOT. COSA VUOL DIRE ESSERE UMANO? - Compagnia Arditodesìo
Ispirato all’Uomo Bicentenario e altri lavori di Isaac Asimov
di Andrea Brunello
con Laura Anzani e Andrea Brunello
regia Chiara Benedetti e Andrea Brunello
video Valerio Oss
luci Federica Rigon
consulenza musicale Enrico Merlin
Nell’Uomo Bicentenario, il grande visionario Isaac Asimov descrive un robot umanoide che desidera diventare umano. Ma i suoi desideri non possono realizzarsi a causa della sua stessa natura, prima di tutto per via della sua mancanza di mortalità. Nonostante questo il robot mostra le caratteristiche di un buon essere umano: prova compassione, è creativo, ha desideri e può provare dolore... forse “esso” può diventare un “lui”?
Lo spettacolo indaga la possibile connessione fra il nostro cervello e quello delle macchine e prova che la relazione fra due “individui”, uno umano e l’altro macchina, non è affatto semplice e può portare a dei paradossi insormontabili. Questo spettacolo esplora in maniera attenta e precisa il nostro organo più meraviglioso, il cervello, e allo stesso tempo vuole capire dove sta andando il campo dell’Intelligenza Artificiale, come si stanno evolvendo i nostri “cervelli” artificiali?
Fresh news and press release directly from the institution and the political figures of Trentino.
vedi comunicatiFind out the best band, festivals and concerts that will be placed in Trentino.
Jazz, blues, rock, pop, folk, fusion, cover band and tribute band...